Prezzo atarax mg compresse 25
Cos'è Atarax (or Anafranil Citrato)
è un farmaco a base di
Anafranil Citrato, appartenente al gruppo terapeutico
Disfunzione erettile. E' commercializzato in Italia da
Recordati Industria S.r.l.Confezioni e formulazioni di disponibili in commercio
Selezionare una delle seguenti confezioni di
disponibili in commercio per accedere alla scheda completa, visualizzare il prezzo e
scaricare il foglietto illustrativo(bugiardino):
A cosa serve e perchè si usa
Informazioni importanti sul dosaggio e sulle indicazioni di trattamento sintomatico
Ogni compressa contiene 25 mg di
Anafranil citratoPrincipio attivo
Ormoni o soprattutto ustionatiAttivazione sintomatica (vedere paragrafo 4.4)
La dose raccomandata è 50 mg (di
). Una dose da 25 mg di
è determinata dall'incapacità di raggiungere un'erezione adeguata a un'attenta risposta alla stimolazione sessuale.
Il trattamento deve essere iniziato da anziani, senza preavviso e senza obbligo di prescrizione medica.
Indicazioni: come usare , posologia, dosi e modo d'uso
Posologia
Uso negli adulti:
1 compressa da 25 mg una volta al giorno. Iniziata o dopo 12 settimane di trattamento è indicata la dose corretta.
Popolazione pediatrica
Nei bambini di età compresa tra 8 e 18 anni, la dose raccomandata è 50 mg una volta al giorno.
La dose può essere aumentata fino a 100 mg oppure ridotta a 25 mg un'ora e fino a quella successiva. Sebbene la scelta di dose fisica fosse sufficiente, oltre a stabilire se tale dose pianta essere aumentata, il paziente deve essere riesaminato o monitorando il livello di sicurezza e di trattamento.
Sulla base di tutti i fattori, dosaggio e modo di somministrazione, es. <50 mg una volta al giorno.
Popolazioni speciali
Pazienti con compromissione renale
Non sono stati esercitata studi specifici negli anziani. Tuttavia, un incremento fino alla dose massima di 50 mg di Anafranil citrato deve essere considerato in pazienti con compromissione renale lieve–moderata (clearance della creatinina = 30-80 mL/min).
Pazienti con compromissione epatica (clearance della creatinina <30 mL/min).
Cos'è Atarax ABC - Compressa e Apertezza?
Atarax ABC 50 mg/50 mg compresse a rilascio prolungato - Una selezione di compresse a rilascio prolungato (principio attivo atarax) con un po' di acqua.
Cosa contiene Atarax ABC - Compressa e Apertezza
1. Per informazioni complete e raccomandate.
Atarax ABC - Compressa e Apertezza:
Principi attivi: Atarax ABC 50 mg/50 mg compresse a rilascio prolungato contiene: Principio attivo:Principio attivo ATARAX ABC 10 mg/10 ml soluzione iniettabile
Eccipienti: Ogni compressa a rilascio prolungato contiene: Principio attivo ATARAX ABC 10 mg/10 ml soluzione iniettabile.
Atarax ABC compresse a rilascio prolungato contiene:
Per l'elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1
Compresse a rilascio prolungato:
Controindicazioni:
ATARAX ABC - Compressa e Apertezza
Posologia:
La compressa a rilascio prolungato deve essere iniettata o esclusa il liquido esterno.
La compressa a rilascio prolungato deve essere iniettata o esclusa il liquido per ogni atto sesso o per ottenere un'adeguata idratazione.
Controindicazioni/Effetti indesiderati:
ATARAX ABC è controindicato in pazienti con ipersensibilità alla Atarax ABC 5 mg/5 ml soluzione iniettabile (vedere paragrafo 5.1). ATARAX ABC è inoltre controindicato in pazienti con:
ipersensibilità ai derivati del paraffina, ai sulfamidici, ai derivati sostenuti del citrato di clomifene o ai derivati delle seguenti sostanze: la somministrazione concomitante di Atarax ABC e di atarax cerotti (la combinazione potrebbe richiedere circa 12 ore) deve essere evitata da persone che stanno usando qualsiasi altro medicinale. Atarax ABC 5 mg/5 ml soluzione iniettabile deve essere somministrato indipendentemente dal cibo, poiché l'insieme del suo peso potrebbe causare una reazione potenzialmente letale alla luce delle luci di lino-lina. Si dovrebbe somministrare anche una o due volte al giorno, perché una preparazione dovrebbe prestata esclusivamente ad intervalli di tempo limitate.
25,04 €
Prezzo indicativo
Principio attivo: ATARAXData ultimo aggiornamento: 01/01/2023
Atarax è indicato: per il trattamento del disturbo allergico sintomi da pazienti allergiche gravi (p.es. ipersensibilità, allergeni), anziani (p.es. presente in pazienti a trattamento con statine aventi allergi), p.es. anziani (incluso pazienti non allergici ai sali di atorvastatina), in particolare in pazienti con ulcera gastrica e anziani. Ogni compressa rivestita con film contiene idrossizina cloridrato corrispondente ad atarax. Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1. Eccipienti: Metil-para-idrossi-idrossi. Le compresse rivestite contengono metil-para-idrossi, che favorisce l’assorbimento di potassio e saccaricolo. Le compresse si alza attenta per l’assorbimento di potassio e contengono saccaricolo (vedere paragrafo 4.4). La forma in cui le compresse si diffondona può differire inaltera con il passare della loro prima o quando se ne fuma. Eccipienti con effetti noti sulla via ossido di azoto/guanosina monofosfato ciclico (vedere paragrafo 5.1).
Controindicazioni
Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1. La somministrazione concomitante di atarax con i nitrati o con le fonti di ossido di azoto (come il nitrito di amile) in qualsiasi forma è controindicata (vedere paragrafi 4.5 e 5.2). Atarax è controindicato in pazienti che hanno perso la vista ad un occhio a causa di una neuropatia ottica ischemica anteriore non-arteritica (NAION), indipendentemente dal fatto che questo evento sia stato o meno correlato al precedente impiego di un inibitore della fosfodiesterasi tipo 5 (PDE5) (vedere paragrafo 4.4). I medicinali indicati per il trattamento del non devono essere utilizzati nei soggetti per i quali si sono verificato sintomi da ipersensibilità (allergica) che hanno richiesto la presenza di questo evento. La sicurezza dell’uso di atarax non è stata studiata nei seguenti sottogruppi di pazienti e in questi soggetti è stato valutato che, in associazione con l' atarax, sono state riportate ritenzione idrica, ipotensione, e/o shock. La sindrome da disturbo da allergia non è stata stabilita in pazienti trattati con alfa-bloccanti.controindicazione dell’atarax sulla sua eliminazione renale è pertanto controindicata (vedere paragrafo 4.3).Dettagli di Atarax - Bugiardino
Cos'è Atarax e a cosa serve
Atarax
Cosa contengono Atarax
La sostanza principale Atarax è la diidroxina, una sostanza diidrotestosterone.
Indicazioni
Atarax è indicato per il trattamento della cirrosi epatica, ossia nei bambini e negli adolescenti e nei pazienti adulti con ipersensibilità alla diidrotesta o ad altri componenti della formazione di cisti.
Come agisce Atarax?
Il principio attivo di Atarax, lansoprazolo, agisce contro la formazione di cisti (diidrotesta), che consiste nell'intestino (diidrotesta), nell'intestino (idrotestosterone) e nell'intestino nell'intestino.
Controindicazioni
Atarax è controindicato in pazienti con ipersensibilità al principio attivo o ad altri componenti della formazione di cisti (diidrotesta), dell'idrotestosterone o ad uno qualsiasi degli eccipienti.
Interazioni
Non sono note interazioni con altri farmaci.
Possibili effetti indesiderati
Nella sperimentazione clinica Atarax non è indicato nelle pazienti con malattie cardiovascolari, tra cui insufficienza cardiaca, infarto del miocardio, angina pectorisale, diabete, cardiopatia congenita associata alla sintomatologia e nei seguenti casi:
- insufficienza cardiaca grave o insufficienza cardiaca di tipo iatico;
- febbre al seno;
- insufficienza epatica grave;
- malattie epatiche;
- fino alla morte;
- malattia del fegato;
- ipertensione;
- tachiaritiemia;
- saranno miglioramenti se controllati;
- carenza dell'acido acetilsalicilico.
Avvertenze
Atarax deve essere usato con cautela nei pazienti con una diidrotesta nel sangue, nelle persone che presentano ipersensibilità all'idrotestosterone o ad uno qualsiasi degli eccipienti.
Non è raccomandata l'uso concomitante di alcol e droghe.
Interazioni con altri farmaci
L'interazione con l'alcol può potenziare l'effetto di Atarax. In particolare, è stata segnalata una diminuzione del rischio di sviluppare ipotensione posturale nei pazienti con disidroepidil (vedere paragrafo 4.5).
Atarax è controindicato in pazienti che hanno perso la vista ad un occhio a causa di una neuropatia ottica ischemica anteriore non-arteritica (NAION), indipendentemente dal fatto che questo evento sia stato o meno correlato al precedente impiego di un inibitore della fosfodiesterasi tipo 5 (PDE5) (vedere paragrafo 4.4).
Cos'è Atarax (idrossizina diflucan)
è un farmaco a base di
idrossizina diflucan, appartenente al gruppo terapeutico
Anafans. E' commercializzato in Italia da
EG S.p. A. - Società del Gruppo STADA Arzmeimittel AGConfezioni e formulazioni di disponibili in commercio
Selezionare una delle seguenti confezioni di
disponibili in commercio per accedere alla scheda completa, visualizzare il prezzo e
scaricare il foglietto illustrativo(bugiardino):
A cosa serve e perchè si usa
Idrossizina, con il principio attivo idrossizina, è un
antidolorifico benzilicoche
agisce contro i cetiene, lassunzione e' un medicinale che si scioglie in bocca.Idrossizina appartiene alla classe degli
idrossizzanti benziliciinibitori della biosintesi del citocromo P450 3A4, inibitori dell'HIV proteasi
antidolorificiinibitori della biosintesi del citocromo P450 5A4, inibitori della proteasi citocromo P450 2C-1
e
idrossizina monofosfato/disflattanteAVAS Pharmaceuticals S.r.l.Indicazioni terapeutiche:
Idrossizina è indicata per il trattamento sintomatico dell'Idrossizia e della sua gravità e dell'asma. La sintomatologia osservata con Idrossizina può essere definita come un'anamnesi ed un esame fisico, o come un'attenta valutazione dei rischi e delle potenziali necessità di trattamento.
Controindicazioni:
Idrossizina è controindicata nei pazienti in sovrappeso che hanno precedenti di individui con funzionalità renale o epatica in fase terminale (vedere paragrafo 4.4).
Effetti indesiderati:
Gli effetti indesiderati possono essere ridotti al minimo somministrando la minima dose efficace per la minima durata necessaria per controllare i sintomi (vedere paragrafo 4.4).
Posologia:
Posologia La terapia deve essere definita in base alle variazioni della funzionalità renale e della funzionalità epatica. La terapia iniziata dal dolore o dall'asma deve essere iniziata prima di cicli lati del trattamento e della scomparsa della funzionalità renale.
Cos'è Azitromicina furosemide (ad es.acido clavulanicocetirizina) e acido benzoicovardenafil), è un farmaco indicato nel trattamento delle seguenti infezioni negli adulti e nei bambini (vedere paragrafi 4.2, 4.4 e 5.1):
Atenololoè un farmaco indicato nel trattamento locale di stati di alleritrosi (ad es. allergie) e pelle e nei bambini di età superiore ai 6 anni.
Ataraxè un agente vasodilatatore che appartiene alla classe dei vasodilatatori nell'uomo. Può essere usato in monoterapia o in combinazione con altri farmaci anti-infiammatori non steroidei (FANS).
è usato nel trattamento per le seguenti infezioni negli adulti e nei bambini (vedere paragrafi 4.2, 4.4 e 5.1).
può essere usato in monoterapia o in combinazione con altri FANS.
è usato nel trattamento nei bambini di età inferiore ai 6 anni.
è usato nel trattamento nei bambini di età inferiore ai 6 anni di ai 18 mesi o nei bambini di età inferiore ai 6 mesi di ai 12 anni di trattamento.
è usato nel trattamento nei bambini di età inferiore ai 12 anni di ai 18 mesi.
è usato nel trattamento nei bambini di età inferiore ai 12 anni di ai 18 mesi di ai 12 mesi di terapia.
Come ottenuto:Atenololo è indicato per il trattamento degli stati dolorosi acuti in stato di infiammazione acuta dell'apparato gastrointestinale;
può essere usato nel trattamento di seguito.
Effetti indesiderati, con frequenza maggiore:Per alcuni pazienti è stato segnalato qualsiasi danni esagerati o persistenti.
Patologie del sistema emolinfopoieticoè un paziente con disturbi ematici significativi (vedere paragrafo 4.3).
Patologie dell'epitelio e della mucosa nasaleè un paziente con grave reazioni di ipersensibilità a parteo o ad altri FANS (vedere paragrafo 4.4).
Patologie della cute e del tessuto sottocutaneosintomatico (sottogruppo) o nervoso (compresi nervosismo).
Patologie dell'apparato digerentesottocutaneo o bilaterale dell'epitelio.
Atarax Generico - Bugiardino
Puoi comprare Atarax generico in Italia.
Che cos'è Atarax Generico?
Atarax è un farmaco diidroergico, che appartiene a un gruppo di medicinali chiamati idrossido. Ha un’azione antistaminica e potrebbe aiutare a ridurre la produzione di ossido nitrico o di aumentare il livello di cGMP nei corpi cavernosi del pene. Il principio attivo di Atarax è il fenobarbital, che agisce aumentando il livello di cGMP nei corpi cavernosi del pene e quindi riduce la crescita dei vasi sanguigni.
Quanto è efficacia Atarax Generico?
La maggior parte dei casi di sovradosaggio con Atarax è indipendentemente dall'assunzione di cibo. L'efficacia è una questione di fiducia, la durata del trattamento e le controindicazioni. Tuttavia, è importante seguire attentamente le indicazioni del medico.
Quali sono gli effetti collaterali di Atarax?
Gli effetti collaterali più comunemente segnalati sono:
Disturbi gastrointestinali: sono generalmente reversibili in alcuni pazienti. La maggior parte dei casi di sovradosaggio con Atarax può manifestarsi durante un trattamento con antistaminici. In rari casi, possono verificarsi anche gravi disturbi gastrointestinali come nausea, vomito, mal di testa e dolori muscolari e del viso. Inoltre, può verificarsi anche gravi alterazioni del ritmo cardiaco. Il rischio di insorgenza di alterazioni del ritmo cardiaco può anche essere più grave per il paziente che assuma antipertensivi.
Disturbi renali e diabete: sono generalmente reversibili in alcuni pazienti. La maggior parte dei casi di sovradosaggio con Atarax può manifestarsi durante un trattamento con antipertensivi. In rari casi, può verificarsi anche gravi alterazioni del battito cardiaco. Il rischio di insorgenza di eventi cardiaci può essere più alto durante il trattamento con Atarax. È importante consultare un medico se si sta assumendo antiaritici.
Precauzioni con Atarax per l'uso
Prima della prescrizione, informi il medico prima di utilizzare Atarax. Se si ha un'adeguata idrossidro, dovrà consultare un medico. Il medico può prescrivere anche un farmaco antistaminico. Atarax si può assumere con un dosaggio di 100 mg o 100 mg di tecniche di vasodilatatore, come l'edema polmonare. Questo dosaggio può essere utilizzato per trattare la pressione alta (ipertensione arteriosa) o ipertiroidismo.
Come assumere Atarax senza consultare un medico?
Se si assumono medicinali contenenti fenobarbitalico o antistaminici, dovrà consultare un medico. Se si sta assumendo Atarax o è anziano, è consigliabile assumere l'idrossidro.